“Forte e Sottile è il mio canto”, Domitilla Melloni, ed. Giunti «Che cos’è che non vogliamo vedere negando all’obesità il suo status di malattia ancora misteriosa, ma non per questo meno malattia? Perché ci ostiniamo, culturalmente, a pensare che si tratti solo di scarsa forza di volontà, mancanza
Continua a leggere... →Archivio annuale per 2014
“Margherita Dolcevita” , S. Benni, ed. Feltrinelli “Dentro un raggio di sole che entra dalla finestra talvolta vediamo la vita nell’aria. E la chiamiamo polvere” Margherita Dolcevita è la voce narrante e la protagonista di una storia appassionante e tragicomica. Una quattordicenne cicciottella e riccioluta decisamente stravagante che
Continua a leggere... →“Di Mercoledì” A. Marchesini È mercoledì quando la signorina Else, magra e allampanata, dall’aria vagamente trasandata, sale, piena d’ansia, al quinto piano di un vecchio palazzo. Si sta recando presso l’interno 10 dove una coppia di psicoterapeuti accoglie, nel proprio studio, i racconti
Continua a leggere... →Sul numero di aprile di CONSUMATORI (rivista dei soci Coop) una bella e approfondita intervista a Laura Ciccolini, presidente nazionale FIDA: “Mangiare da star male” (di Silvia Fabbri) Le malattie legate al comportamento alimentare non sono solo bulimia e anoressia, ma anche il disturbo dell’alimentazione incontrollata. Ne è affetto il
Continua a leggere... →INTERVISTA A LAURA CICCOLINI, PRESIDENTE NAZIONALE FIDA (mangiarebuono.it -rubrica MANGIARE SANO- gennaio 2014) Quali aspetti o atteggiamenti favoriscono l’insorgere dei disturbi alimentari? I disturbi del comportamento alimentare costituiscono oggi una vera e propria epidemia sociale a causa della rapidità e per il numero crescente.Queste patologie si diffondono
Continua a leggere... →(di Paola Battista ) Intervista alla Dott.ssa Laura Ciccolini, su www.west-info.eu, 28.03.2014 Anoressia e bulimia? I disturbi alimentari non finiscono qui. Pochi, ad esempio, conoscono l’ortoressia: una forma estrema di salutismo. Una vera e propria ossessione per i cibi “puri”. Ne parliamo con la dottoressa Laura Ciccolini, Presidente della
Continua a leggere... →DONNEEUROPA, 6 maggio 2014, articolo della Dott.ssa Laura Ciccolini In Italia circa tre milioni di persone soffrono di anoressia, bulimia, alimentazione incontrollata e molteplici altre forme “sottosoglia”, che hanno sempre come centro dell’attenzione il corpo, il peso e il cibo. Nella società contemporanea, basata sull’immagine e sull’apparenza,
Continua a leggere... →QUOTIDIANO PIEMONTESE DELL’ 11-06-2014 “Moncalieri, suicida ragazza 28enne. Messaggio ai genitori: ”Perdonatemi, non è colpa vostra” Ancora una vittima dell’anoressia. Quest’ennesima tragedia ci invita a riflettere intorno al problema della cura dell’anoressia. I disturbi del comportamento alimentari sono, in Italia, la prima causa di morte tra
Continua a leggere... →“Il Taccuino d’Oro” Doris Lessing (1962) Anthony Burgess, noto scrittore e critico letterario britannico, ha considerato “Il taccuino d’oro” come uno dei suoi libri preferiti, discussi nel suo Ninety-nine Novels del 1984. Il Norwegian Book Club nel 2002 lo ha considerato come uno dei 100 migliori
Continua a leggere... →Martedì 6 maggio alle ore 19 si svolgerà il primo incontro; chi fosse interessato può chiamare il numero 011-7719091 Per maggiori informazioni sulle dinamiche familiari vi rimandiamo a questa pagina.
Continua a leggere... →