“Cibo amaro”, a Torino giornata di studi sui disturbi alimentari

Sappiamo molto sui DCA ma è importante non smettere mai di approfondire.
Che cosa sono l’anoressia, la bulimia e gli altri disturbi alimentari: una patologia? Oppure un sintomo? O, ancora, uno stile di vita?
Sarà questo il tema attorno al quale svolgerà la giornata di studi “Cibo amaro – I disturbi alimentari: patologia, sintomo o stile di vita?“, in programma a Torino l’11 Aprile prossimo, con Massimo Labate e Vincenzo Villari responsabili scientifici, a cura dell’OMCeO di Torino (Commissione Salute Mentale) Coordinatore dr. Villari, e in collaborazione con FIDA, ANSISA, REMEDIA.
La presidente nazionale FIDA, Laura Ciccolini, interverrà su “I disturbi del comportamento alimentare: intervento multidisciplinare integrato”.
PROGRAMMA (Scarica il PDF
):
[custom_list style=”list-1″]
- 08.00 – 08.45 Registrazione partecipanti
- 08.45 – 09.00 Saluto delle Autorità
- [/custom_list]
[custom_list style=”list-9″]
- Dott.ssa Ivana Garione – Segretario OMCeO Torino
- Avv. Angela Ferracci – Presidente CIDO (Comitato Italiano per i Diritti delle Persone
- affette da Obesità e Disturbi Alimentari)
[/custom_list]
[custom_list style=”list-1″]
- 09.00 – 09.30 Aspetti clinici e percorsi di cura nella Regione Piemonte. Prof. Secondo Fassino
- 09.30 – 10.00 Vecchi e nuovi orizzonti nosografici e strategie di intervento: dal DSMIV al DSMV
- [/custom_list]
[custom_list style=”list-9″]
- Dott.ssa Loriana Murciano
[/custom_list]
[custom_list style=”list-1″]
- 10.00 – 11.00 Comunicare la malattia: media e informazione. Dott. Vincenzo Villari – Dott. Massimo Labate
[/custom_list]
[custom_list style=”list-9″]
- Previsti interventi di Stampa e Repubblica
[/custom_list]
[custom_list style=”list-1″]
- 11.00 – 11.30 Coffee Break
- 11.30 – 12.00 L’anoressia tra follia e santità. Prof. Domenico Devoti
- 12.00 – 12.30 DCA: la menzogna come forma di comunicazione. Prof.ssa Raffaella Scarpa
- 12.30 – 13.00 Discussione
- 13.00 – 13.30 Presentazione caso clinico
- 13.30 – 14.30 Lunch
- 14.30 – 17.30 Moderatore: Dott. Giuseppe Maria Rovera
- 14.30 – 15.00 La gestione del paziente affetto da DCA: il ruolo del MMG. Dott. Gabriele Bellomo
- 15.00 – 15.30 I disturbi del comportamento alimentare: intervento multidisciplinare integrato
[/custom_list]
[custom_list style=”list-9″]
- Dott.ssa Laura Ciccolini
[/custom_list]
[custom_list style=”list-1″]
- 15.30 – 16.30 Lavoro in piccoli gruppi
- 16.30 – 17.30 Discussione di caso clinico: dibattito
- 17.30 Consegna questionari ECM e chiusura dei lavori
[/custom_list]
RELATORI
[custom_list style=”list-1″]
- Prof. Secondo Fassino – Professore Ordinario di Psichiatria.
- Dott.ssa Loriana Murciano – Psichiatria-Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
- Dott. Vincenzo Villari – Direttore SC Psichiatria SPDC A.O.U. Città della Scienza e della Salute di Torino.
- Dott. Massimo Labate – Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione-Referente Regionale Piemonte ANSISA.
- Prof. Domenico Devoti – Psicoterapeuta -Psicanalista. Già Docente di Letteratura Cristiana e Psicologia della Religione Università degli Studi di Torino.
- Prof.ssa Raffaella Scarpa – Docente di Linguistica italiana Università degli Studi di Torino – Presidente REMEDIA.
- Dott. Giuseppe Maria Rovera – Primario – Medicina Clinica San Luca Torino – Presidente ANSISA.
- Dott. Gabriele Bellomo – Medico Medicina Generale, Specialista in Scienza Alimentazione, Andrologia, Endocrinologia ASL To4.
- Dott.ssa Laura Ciccolini – Psicologa – Psicoterapeuta – Presidente FIDA.
[/custom_list]
RESPONSABILI SCIENTIFICI
[custom_list style=”list-1″]
- Dott. Massimo Labate
- Dott. Vincenzo Villari
[/custom_list]
Segreteria organizzativa
[custom_list style=”list-9″]
- Sig.ra Noemi Ruggiero
- Tel. 011.58.15.103-104
- corsi@omceo.to.it
[/custom_list]
Segreteria Scientifica:
[custom_list style=”list-9″]
- Dr. Massimo Labate
massimolabate@hotmail.com
[/custom_list]
Consulenza ideazione e progettazione:
[custom_list style=”list-9″]
- Dott.ssa Rosa Revellino
- rosarevellino@gmail.com
[/custom_list]