Skip to main content

ISPS ITALIA VII CONVEGNO NAZIONALE

UNCONVENTION THERAPIES

27-29 Settembre 2024 – Verona

Abbiamo il piacere di invitarvi alla VII edizione del convegno nazionale ISPS Italia, che si terrà dal 27 al 29 settembre 2024 a Verona, presso il Teatro della SS Trinità, in via Ss. Trinità 4, in collaborazione con la Fondazione Famiglie per le Famiglie e la presenza del Presidente Giuseppina Vellone e con molte altre associazioni la cui mission è l’individuazione di interventi sempre più efficaci nel complesso mondo della Salute Mentale.

I Convegni Internazionali itineranti, che hanno luogo ogni due anni, e quelli Nazionali, che cerchiamo di realizzare ogni anno in diverse città italiane, consentono a ISPS Italia di contare su un grande e ben radicato bagaglio di conoscenze ed esperienze ma anche sulle metodologie più innovative che i colleghi operanti in tutto il mondo hanno sviluppato e verificato. 

I relatori, psichiatri e psicanalisti di grande fama, andranno ad illustrare metodologie di intervento innovative ma sperimentate ed ipotesi future in termini di prevenzione e formazione del personale sanitario. Tra i principali relatori, Claudia Bartocci, Simone Donnari, Gianni Giusto, Goriano Rugi, Giuliana Nataloni, Andrea Narracci, Maurizio Peciccia e molti altri noti esperti in ambito nazionale e  internazionale.

ISCRIZIONE E COSTI

Per l’iscrizione è necessario inviare la scheda e l’attestazione del bonifico a info@ispsitalia.com.

Costi e dettagli sono disponibili nel sito: 
https://vasodipandora.online/vii-edizione-del-convegno-nazionale-isps-italia-unconventional-therapies/#:~:text=VII%20edizione%20del%20Convegno%20Nazionale%20ISPS%20Italia%3A%20“Unconventional%20Therapies”&text=L’ISPS%20Italia%20è%20lieta,il%20Teatro%20della%20SS%20Trinità.

Il programma:

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-CLINICO SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Il centro CPF-FIDA Torino propone un corso di formazione teorico-clinico specifico per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.

Finalità del Corso di Perfezionamento
Il corso si terrà a Torino presso la sede di CPF-Fida in Via Lamarmora 67, a partire da Maggio 2024 fino a Novembre 2024.

Il corso ha la finalità di formare gli “operatori”, seguendo un percorso didattico sulla teoria e tecnica della cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Il confronto tra i vari approcci teorici e clinici vuole esplorare le modalità più efficaci finalizzate a modificare l’organizzazione psichica del mondo interno dei pazienti affetti da queste problematiche.
Il corso sarà articolato in 5 sessioni tematiche che si svolgeranno il sabato per un totale di 40 ore di formazione. Le sessioni tematiche prevedono approfondimenti dei diversi ambiti della teoria e della tecnica: partendo dai criteri diagnostici più accreditati per i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione si proseguirà esplorando gli approcci terapeutici nell’infanzia e nell’adolescenza, il lavoro con le famiglie, l’approccio psicodinamico alla comprensione e al trattamento, l’esposizione di un modello di intervento multidisciplinare integrato e i percorsi terapeutici possibili.

Accreditamento ECM
La partecipazione al corso assegna crediti formativi  alle seguenti figure professionali: Medico, Dietista, Psicologo, Educatore, Infermiere, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.
Il rilascio della certificazione è subordinato alla partecipazione effettiva dell’intera sessione e alla verifica dell’apprendimento.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a Segreteria CPF-Fida Email: torino@fidadisturbialimentari.com

Il Costo del corso è di 500 euro (esente IVA art.10) con ECM e 400 euro senza ECM.  

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO-CLINICO SUI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

Il centro CPF-FIDA Torino propone un corso di formazione teorico-clinico specifico per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

Finalità del Corso di Perfezionamento
Il corso si terrà a Torino presso la sede di CPF-Fida in Via Lamarmora 67, a partire da Marzo 2023 fino a Giugno 2023.


Il corso ha la finalità di formare gli “operatori”, seguendo un percorso didattico sulla teoria e tecnica della cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Il confronto tra i vari approcci teorici e clinici vuole esplorare le modalità più efficaci finalizzate a modificare l’organizzazione psichica del mondo interno dei pazienti affetti da queste problematiche.
Il corso sarà articolato in 4 sessioni tematiche che si svolgeranno il sabato per un totale di 32 ore di formazione. Le sessioni tematiche prevedono approfondimenti dei diversi ambiti della teoria e della tecnica: partendo dai criteri diagnostici più accreditati per i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione si proseguirà esplorando gli approcci terapeutici nell’infanzia e nell’adolescenza, il lavoro con le famiglie, l’approccio psicodinamico alla comprensione e al trattamento, l’esposizione di un modello di intervento multidisciplinare integrato e i percorsi terapeutici possibili.

Accreditamento ECM
La partecipazione al corso assegna complessivamente 43 crediti formativi  alle seguenti figure professionali: Medico, Dietista, Psicologo, Educatore, Infermiere, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.
Il rilascio della certificazione è subordinato alla partecipazione effettiva dell’intera sessione e alla verifica dell’apprendimento.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a Segreteria CPF-Fida Email: torino@fidadisturbialimentari.com

Il Costo del corso è di 400 euro (esente IVA art.10) con ECM e 300 euro senza ECM.