Skip to main content

Corso di formazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Verona, Marzo – Giugno 2015 Via Giardino Giusti, 4

Il corso, rivolto a medici di base, pediatri, nutrizionisti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, è strutturato in tre giornate per un totale di 18 ore.

E’ possibile partecipare a tutti gli incontri o alle singole giornate pensate come moduli autonomi. Il numero massimo di partecipanti è 25.

Obiettivo del corso è offrire ai partecipanti elementi che possano utilizzare concretamente nella loro pratica clinica. Il progetto formativo si concentrerà quindi sugli aspetti esperienziali di un approccio multidisciplinare ed integrato.

A tal fine verranno utilizzati i DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare) come esempi di situazioni cliniche nelle quali l’approccio medico non può prescindere da quello psicologico.

Il necessario inquadramento teorico costituirà lo sfondo di un percorso eminentemente clinico. Cercheremo di presentare una modalità di lavoro che, superando le diagnosi meramente descrittive (DSM V), consenta di collocare e comprendere la patologia nella storia della persona, della famiglia e del contesto più ampio (transgenerazionale e culturale) favorendo l’individuazione precoce dei fattori di rischio.

Ai partecipanti sarà fornita l’opportunità di sperimentare direttamente questa modalità di lavoro sia presentando casi per loro problematici che intervenendo rispetto al lavoro dei colleghi.

La partecipazione al Corso è gratuita, l’iscrizione obbligatoria.

Per iscriversi al Corso è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo via e-mail entro il 20 marzo a: [email protected]

Entro il 24 marzo provvederemo a confermare l’iscrizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *