Sabato, 18 febbraio 2017 presso l’Aula Magna dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specialità San Giuseppe Moscati di Avellino si terrà un Convegno DCA “Individuazione, formazione e indagini nel territorio Regionale Campano. Mappatura dei Servizi presenti e nuovi.
Per maggiori informazioni, programma e scheda di iscrizione: Convegno-2017 DCA
Il ruolo dell’operatore nella pratica clinica con i sintomi contemporanei
– SABATO 7 E SABATO 14 MARZO ORE 9,00 – 13,00
GIORNATE FORMATIVE HETA
Il ruolo dell’operatore nella pratica clinica
con i sintomi contemporanei
SABATO 7 E SABATO 14 MARZO
ORE 9,00 – 13,00
SEDE HETA – PIAZZA DIAZ 2 ANCONA
Il percorso formativo, articolato in due giornate, è lo step iniziale di orientamento clinico e teorico che l’Associazione Heta propone ad operatori in ambito “psi” e “non psi” in vista dell’ampliamento dell’équipe Heta e dell’espansione dell’Associazione grazie a nuovi progetti ed iniziative messi in campo.
La formazione è dunque rivolta a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri, medici, nutrizionisti, educatori professionali, infermieri, assistenti sociali, insegnanti, terapisti della riabilitazione, counselor, ecc., ma anche a studenti e a persone, senza specifica formazione nel campo della salute mentale o dell’educazione, interessate ad approfondire il tema del disagio psichico e, eventualmente, a proporsi come futuri operatori.
Le giornate formative sono condotte dall’equipe multidisciplinare terapeutica dell’Associazione HETA (psicoanalista, nutrizionista, psichiatra, operatore non psi) e mirano ad approfondire dal punto di vista teorico e clinico gli argomenti relativi al trattamento dei sintomi contemporanei e al ruolo dell’operatore nella pratica clinica.
Durante gli incontri verranno effettuati eventualmente colloqui individuali con i partecipanti. Il costo di iscrizione alle due giornate formative, comprensivo della quota Associativa Heta, è di 60 euro.