Skip to main content
Convegno Nazionale a cura di Famiglie per le Famiglie Fondazione ETS

La luce della cultura come cura al buio dell’anima

24 ottobre 2025 – Camera di Commercio di Verona – Corso Porta Nuova, 96


ISCRIVITI ALL’EVENTO

Scarica la brochure dell’evento

segreteria organizzativa

eventi@famiglieperlafamiglia.it
o chiamare al numero 3923947210

Comitato scientifico:

  • Daniele Biondo,
  • Giuseppina Vellone,
  • Massimilla Manzini,
  • Brunella Tenuta,
  • Lucia Vantini,
  • Anna Maria Creazzo,
  • Giorgio Lodi,
  • Giulia Maltagliati,
  • Francesco De Guidi,
  • Marianna Gatti

MAURIZIO GENTILE
Psicoterapeuta, Analista Didatta IIPG. Giudice Onorario TM di Palermo. Già
Responsabile Servizio Psicopedagogico USR Sicilia.

SIMONE DONNARI
Arteterapeuta, co-fondatore e docente “Istituto Gaetano Benedetti”.
Fondatore Centro Atlas Onlus. Presidente Apiart.

MASSIMILLA MANZINI
Psicoterapeuta e surpervisora dell’area pedagogica del Centro di
Aggregazione Intergenerazionale Casa di Deborah di Famiglie per la Famiglia
Fondazione ETS

FRANCESCO DE GUIDI
Educatore, coordinatore del Centro di Aggregazione Intergenerazionale Casa
di Deborah di Famiglie per la Famiglia Fondazione ETS

MARIANNA GATTI
Psicologa presso il Centro di Aggregazione Intergenerazionale Casa di
Deborah di Famiglie per la Famiglia Fondazione ETS

GIULIA CANGIANO
Medico, Pediatra di Libera scelta. Pneumologa Pediatra. Presidente APCP
Verona (Associazione Culturale Pediatri).

SARA MENEGHETTI
Autrice e regista teatrale, cofondatrice e Direttrice Artistica di Fucina Culturale
Machiavelli Impresa Sociale

PAOLA ZAGO
Artista Arteterapeuta, esperta in ceramica raku. Socio ordinario dell’Associazione Professionale Italiana Arteterapeuti Apiart. Ideatrice e conduttrice dell’Atelier d’Arte di arteterapia con la ceramica raku presso la R.E.M.S, del Gruppo Atena (Marche).

MARIAROSARIA SQUILLACIOTI
Psichiatra presso Gruppo Atena (Marche)

DOMENICO DARA
Scrittore

GIUANLUCA GUIDA
Direttore dell’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida

ALESSANDRA CORDIANO
Ph.d., Ordinaria di Diritto privato, Referente del Rettore per la Sostenibilità sociale, Università degli studi di Verona

LUCIO ROVATI
Presidente e Direttore Scientifico Rottapharm Biotech, Monza; Professore di Farmacologia Clinica, Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Milano-Bicocca; Presidente Onorario Fondazione Luigi Rovati, Milano

FABIO CASTRIOTA
Psichiatra, membro ordinario della SPI ( Soc. Psicoanalitica Italiana) e dell’IPA con funzioni di training. Attuale Vicepresidente della SPI

DANIELE BIONDO
Psicoterapeuta e psicoanalista, Socio ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e all’IPA, esperto bambini – Adolescenti SPI/IPA, socio ordinario e Docente del Corso di Specializzazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto dell’Associazione Romana di Psicoterapia dell’Adolescenza, Presidente onorario Centro Alfredo Rampi ETS

GIUSEPPINA VELLONE
Psichiatra e psicoterapeuta, Direttore Generale e responsabile scientifica di Famiglie per la Famiglia Fondazione ETS

accreditamento

L’evento è stato accreditato per medici, psicologi, assistenti sanitari, educatori professionali, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva con 7 crediti ECM per i primi 50 iscritti, da richiedere all’atto dell’iscrizione.
Per l’accreditamento è obbligatoria la partecipazione all’intera giornata.
L’evento è stato accreditato per gli avvocati con:
– n. 3 crediti formativi in MATERIA DI DIRITTO DI FAMIGLIA per la
sessione mattutina;
– n. 2 crediti formativi in MATERIA DI DIRITTO DI FAMIGLIA per la
sessione pomeridiana;
L’evento è accreditato per gli assistenti sociali con 4 crediti e 1 credito deontologico o di formazione professionale
L’evento è accreditato dall’Istituto Tecnico Commerciale “Lorgna
Pindemonte” come corso di formazione per docenti.


L’iscrizione al Convegno è obbligatoria e le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili (280)