CONSIGLIATO: a chi vuol conoscere il percorso di cura PAROLE CHIAVI: Speranza, Parola, Colpa Questo è un libro talmente importante che, secondo me, dovrebbero leggerlo obbligatoriamente tutti i componenti della famiglia colpita da un caso di DCA, i medici di base, gli insegnanti nonché alcune persone
Continua a leggere →Schede Libri
CONSIGLIATO a tutti gli adulti PAROLE CHIAVE: Io, resa, ritmo A me piace definire questo libro rivoluzionario perché capovolge una prospettiva di vita che fin da piccola avevo respirato e assorbito come normale, sana e corretta e che si può facilmente sintetizzare con il ben conosciuto
Continua a leggere →CONSIGLIATO PAROLE CHIAVE: Morte, Perdita, Assenza In libreria, mi avvicinai più volte e con una certo timore a questo libro poiché tratta di una perdita. Anzi LA perdita: la più grande e terribile per una figlia e sapevo bene che, se fossi stata io la protagonista,
Continua a leggere →CONSIGLIATO PAROLE CHIAVE: Libertà, Volo, Passione Questo famosissimo libro è la storia del percorso di auto-perfezionamento di un gabbiano che impara a volare/vivere attraverso l’abnegazione, il sacrificio, la gioia di seguire quello che più gli somiglia. Jonathan non è un ribelle che pronuncia un “no” deciso
Continua a leggere →CONSIGLIATO a tutti PAROLE CHIAVE: adolescenza, storia, solitudine È un vecchio libro di Crepet, di quando non era ancora così famoso e adagiato nei salotti di tanta televisione. Sono dei racconti, mi ricordo lo comprai per il suo sottotitolo “memorie di assenze”. Fu all’altezza delle aspettative.
Continua a leggere →CONSIGLIATO a tutti PAROLE CHIAVE: tempo libero, donna, lavoro Finalmente un libro che non è destinato solo agli addetti ai lavori, ma comunque in grado di offrire un panorama articolato su un tema interessante: il tempo. Non il tempo cronologico, bensì quello che dedichiamo a
Continua a leggere →PAROLE CHIAVE: Sapere, Parola, Amore Come conclude in maniera molto efficace il romanzo, la cui vera protagonista è la parola che non si limita a descrivere o trasportare ” un contenuto” da una persona all’altra, ma traccia, segna e disegna, alla fine della fiera si parla sempre
Continua a leggere →PAROLE CHIAVE: vita, dolore, rinascere Yuyu non regge l’essere stata messa da parte, dopo il successo improvviso dei suoi celebri pezzi “Mon petit garçon” e “Bonjour Bonjour“. Inizia a controllare il cibo, a ridurre le calorie fino ad essere fagocitata da una terribile anoressia. La guarigione passa
Continua a leggere →CONSIGLIATO a tutti PAROLE CHIAVE: affettività, donna, corpo Questo libro risale ormai al 1998 ed è uno dei libri che ho letto riguardanti la questione del corpo femminile, trattata da due psicoterapeute. Si presenta, dunque, con un taglio tecnico laddove ci si interroga sul destino
Continua a leggere →CONSIGLIATO agli adolescenti PAROLE CHIAVE: amicizia, affetti, adolescenza Questo è un romanzo di una delicatezza unica; l’io narrante è un’adolescente un po’ sui generis, che si muove a fatica nel mondo degli adulti, e fin qui niente di strano. Non fosse che Lou ha un quoziente
Continua a leggere →